Ufficio
Ufficio
Dettagli
Tipo di organizzazione: Ufficio
Competenze
Le competenze dell'unità organizzativa comprendono un ampio spettro di conoscenze tecniche, capacità gestionali e doti relazionali, essenziali per amministrare efficacemente i servizi pubblici, rispondere in modo proattivo alle esigenze della cittadinanza e promuovere lo sviluppo sostenibile e il benessere della comunità.
L'unità organizzativa rappresenta un'entità operativa all'interno dell'ente che si occupa di gestire specifici aspetti della vita cittadina e di erogare servizi ai cittadini in conformità alle leggi comunitarie, nazionali e regionali, oltre alle regolamentazioni locali. L'unità organizzativa si configura come snodo fondamentale nell'interazione tra il cittadino e l'ente, avendo il compito di assicurarne l'efficienza e l'efficacia nell'ambito di competenza.
Servizi erogati
- Approvazione di un piano attuativo o di una sua variante
 - Assegnazione della numerazione civica
 - Attivazione di un programma integrato di intervento
 - Autorizzazione congiunta paesaggistica, idrogeologica e forestale
 - Autorizzazione in deroga ai limiti acustici per attività edilizia temporanea
 - Autorizzazione per l'esecuzione di opere e lavori su beni culturali
 - Cambio di intestazione del titolo abilitativo edilizio
 - Cambio di professionisti e imprese coinvolti nel procedimento edilizio
 - Comunicazione di inizio dei lavori temporanei in edilizia libera (CIL)
 - Comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA)
 - Comunicazione di inizio lavori asseverata in edilizia libera (CILA-Superbonus)
 - Comunicazione di proroga per l'inizio o la fine dei lavori edilizi
 - Comunicazione per interventi edilizi liberi
 - Concessione del bonus facciate
 - Concessione del contributo per edifici di culto ed attrezzature per servizi religiosi
 - Costruzioni in zona sismica: deposito del certificato di collaudo
 - Costruzioni in zona sismica: deposito della dichiarazione di regolare esecuzione
 - Costruzioni in zona sismica: deposito della relazione a strutture ultimate
 - Costruzioni in zona sismica: dichiarazione di fine lavori
 - Determinazione dei punti fissi di allineamento e di quota
 - Domanda di proroga per l'inizio o la fine dei lavori edilizi relativi a un permesso di costruire
 - Fine dei lavori edilizi
 - Fiscalizzazione dell'illecito edilizio
 - Gestire materiali da scavo provenienti da opere soggette a VIA o AIA: dichiarazione di avvenuto utilizzo (DAU)
 - Gestire materiali da scavo provenienti da opere soggette a VIA o AIA: trasmissione del piano di utilizzo
 - Giudizio di impatto paesistico
 - Inizio dei lavori edilizi
 - Inizio lavori
 - Manomissione di suolo pubblico: comunicazione di fine lavori
 - Manomissione di suolo pubblico: comunicazione di inizio lavori
 - Manomissione di suolo pubblico: rilascio dell'autorizzazione per la manomissione di suolo pubblico
 - Materiali da scavo provenienti da opere non soggette a VIA o AIA: dichiarazione di avvenuto utilizzo (DAU)
 - Materiali da scavo provenienti da opere non soggette a VIA o AIA: dichiarazione di utilizzo
 - Modifica della numerazione civica
 - Occupazione di suolo pubblico per l'apertura di cantieri e per svolgere attività di scarico merci e traslochi: modifica della concessione
 - Occupazione di suolo pubblico per l'apertura di cantieri e per svolgere attività di scarico merci e traslochi: proroga della concessione
 - Occupazione di suolo pubblico per l'apertura di cantieri e per svolgere attività di scarico merci e traslochi: rilascio della concessione
 - Occupazione di suolo pubblico per l'apertura di cantieri e per svolgere attività di scarico merci e traslochi: volturazione della concessione
 - Occupazione di suolo pubblico per svolgere attività elettorali e referendarie: proroga della concessione
 - Occupazione di suolo pubblico per svolgere attività elettorali e referendarie: rilascio della concessione
 - Opere in conglomerato cementizio armato normale, in conglomerato cementizio armato precompresso, a struttura metallica: deposito del progetto per l'inizio dei lavori
 - Presentazione di proposte per l'individuazione di ambiti di rigenerazione urbana
 - Presentazione di suggerimenti e proposte per il piano di governo del territorio (PGT)
 - Rilascio del certificato di destinazione urbanistica (CDU)
 - Rilascio del parere per la realizzazione o modifica di linee e impianti elettrici fino a 150.000 V
 - Rilascio del parere preliminare in ambito edilizio
 - Rilascio del permesso di costruire (PDC)
 - Rilascio dell'attestazione di idoneità abitativa
 - Rilascio della dichiarazione di inagibilità
 - Rimborso del contributo di costruzione
 - Segnalazione certificata di agibilità
 - Segnalazione certificata di inizio attività edilizia (SCIA)
 - Segnalazione certificata di inizio attività edilizia (SCIA) alternativa al permesso di costruire (PDC)
 - Segnalazione di presenza di patrimonio edilizio dismesso con criticità
 - Segnalazione di presunto abuso edilizio
 - Segnalazione di un errore materiale del piano di governo del territorio (PGT)
 - Soppressione della numerazione civica
 - Trasmissione della dichiarazione di conformità, collaudo o dichiarazione di rispondenza degli impianti
 - Trasmissione di integrazioni documentali per istanze edilizie
 - Trasmissione di integrazioni documentali per istanze in materia urbanistica
 - Trasmissione di integrazioni documentali per istanze relative a vincolistica ambientale
 - Trasmissione di osservazioni agli strumenti di pianificazione urbanistica
 - Trasmissione di osservazioni al Regolamento edilizio
 - Verifica della numerazione civica
 - Volturazione del permesso di costruire